Ho deciso di parlare di questo argomento perché mi sono ormai resa conto che molte persone non conoscono la professione dell’Assistente Virtuale e di conseguenza non hanno la più pallida idea dei vantaggi di cui potrebbero beneficiare collaborando con lei.
Alcuni pensano che la parola Assistente Virtuale sia un sinonimo di “Siri”, altri invece che sia una figura simile alla segretaria che però lavora da casa e non in ufficio, avendo tutto il tempo del mondo per fare quello che le pare.
Diciamo che non è proprio così, come ho già precedentemente spiegato in questo mio articolo.
Qualche freelance, proprietarie di piccoli biz, titolari di piccole imprese e proprietari di negozi online non sanno che scegliendo di collaborare con un’Assistente Virtuale possono usufruire di diversi vantaggi.
Per questo motivo ho pensato di riunirne qui alcuni, volendo allo stesso tempo, far chiarezza su determinati punti bui di questa figura professionale.
-
Più tempo per concentrarvi sulle attività che preferite e per cui siete portati, perché il resto delle attività che magari non amate, potere delegarle all’ Assistere Virtuale
-
Più tempoper concentrarvi esclusivamente sul raggiungimento dei vostri obiettivi professionali
-
Nessun obbligo di pagamento oneri contributivi, perché l’AV non sarà una vostra dipendente ma una collaboratrice esterna
-
Opportunità di lavoro per la vostra attività; potendo seguire più da vicino i vostri clienti nuovi o vecchi il vostro business potrà crescere
-
Maggiore livello di produttività; sarete più operativi e l’assistente virtuale vorrà raggiungere gli obiettivi stabiliti
-
Supporto amministrativo professionale; ricordate che è una professionista certificata e qualificata
-
Flessibilità aziendale; i vostri orari non saranno più folli ma più umani, avendo una valida collaboratrice a cui delegare alcuni compiti
-
Avrete un membro efficiente e affidabile per il vostro team; potrà affiancare i vostri collaboratori lavorando in team senza stravolgere alcuna routine organizzativa
-
Soluzione economica conveniente; non dovrete pagare ferie, malattie o permessi
-
Nessun errore fiscale in fase di assunzione perché l’AV è una libera professionista
-
Libertà di concentrazione sulle priorità; avrete a vostra disposizione una professionista che si occuperà delle attività per voi più importanti e urgenti, senza distrazioni
-
Riduzione affidabilità solo su personale interno; meno costi fissi di gestione del personale. L’AV potrá collaborare con voi anche solo in determinati periodi dell’anno per esempio quando avete particolari picchi di lavoro
-
Servizi aziendali personalizzati in base alle vostre necessità
-
Possibilità di sfruttare una professione innovativa conoscendone i benefici
-
Atmosfera di lavoro collaborativa e moderna. L’AV è una lavoratrice sempre al passo coi tempi che utilizza i migliori tool che ottimizzano il suo operato
-
Interesse per il vostro successo; l’AV collabora con voi avendo a cuore il vostro successo
-
Accesso a nuove risorse comunicative per lavorare
-
Nessun periodo specifico per collaborare con una AV, perché offre pacchetti ad ore per richieste occasionali oppure può supportare progetti continuativi a medio/lungo termine
-
Supporto commerciale e amministrativo in base alle tue necessità
-
Opportunità per un rapporto di lavoro positivo